Passa ai contenuti principali

In primo piano

Quella strana follia

  Quel tuo sguardo strano  non mentiva affatto davanti allo specchio di casa mia, riflessa in piedi dietro di me col braccio intorno al mio fianco a cercare quel semplice  piacere da afferrare. Quella strana follia mi sorprese veramente, quando la tua mano diede inizio alla voglia di prenderti cura di me. Già la sentivo forte ed efficace muoversi veloce tra lo stupore e lo scappar da ridere. Lasciai che il tuo fare  di donna sincera fosse compiuto fino in fondo. Avevi lo sguardo compiaciuto di chi sa quello che vuole, e senza mai fermarti volò il latte dell'orgasmo, sparso nel lavabo e lo specchio da lavare . " Ricordo lontano " 1 Gennaio 1973 🩷

Non voglio pensare 🎶
















"Non voglio pensare"




Non mi appartengono più quei teneri momenti
che mi inducevano a contemplare 
un fiore di primavera,
o il volo di un gabbiano controvento;
ma lo dico per dimenticare i tempi 
in cui tutto riusciva a sorprendermi:
la gonna mobile del vento di una donna
o sorpreso come una festa al mare.
 E mi ritrovo con i pensieri e fotografie 
a sconfiggere la nostalgia per non rivivere
gli amori non compresi, offesi.
Non voglio pensare a quei momenti di baci
e tradimenti adesso che il tempo
dell'amore non ha domani, e dubito
nei miracoli degli angeli feriti, 
poiché non si muore mai abbastanza
sulla vita degli altri, e sulla mia, di questa esistenza
 che fa di me un sopravvissuto .





Finito di scrivere 2012






Ispirato sotto certi aspetti alla serie: The Affair-Una relazione pericolosa.


























Commenti

  1. Piacere di leggerti, interessante riflessioni del proprio stato d'animo.
    Manu

    RispondiElimina
  2. La vita deve essere sempre una sorpresa da cogliere e vivere in toto. Sempre interessanti le tue liriche, buona serata

    RispondiElimina
  3. Buongiorno!...spero che quel velo di tristezza sia volato lontano
    A presto e ti lascio il mio sorriso!

    RispondiElimina
  4. Wow, bello...

    RispondiElimina
  5. E' molto dura se rivolta verso se stesso.
    Ma io non credo che ci sia un tempo per i sentimenti, per ammirare ciò che la natura ha creato. No, non c'è. Fortunatamente nessuno potrà mai impedirci di continuare a meravigliarci e di farlo anche nel dolore.
    Questa poesia è una lama che leggendola taglia, fa male e fa anche tanta realtà!
    Un abbraccio Antonio. Elisa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Elisa.

      Il significato del testo, è rivolto a chi tira le somme delle sue esperienze vissute nella vita. Non necessariamente rivolto a me, ma a quelle storie di chi ha "giocato" con i sentimenti, che poi nel bene e nel male si autocritica nel rimpianto di ciò che avrebbe dovuto fare o non fare . Voglio sperare di essere stato chiaro, almeno un po' .

      Elimina
  6. Amaramente bella. Una poesia che fa molto riflettere.

    RispondiElimina
  7. Buongiorno. Mi sembra di avere capito di vecchi amori vissuti poi lasciati,dando un immagine di nostalgia dovuta all'importanza di certi momenti ricevuti ma non ricambiati.Questo pezzo mi ha veramente emozionato per la sua dolcezza malinconica. Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie del commento.
      In linea di massima è come dice lei. Aggiungo però che oltre la nostalgia c'è il rimpianto nella storia. Voglio sottolineare il fatto di non fraintendere i miei testi come personali, in parte qualcosa c'è, ma quasi tutti sono vicende create sull'immaginario della vita di tutti i giorni .

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari