Passa ai contenuti principali

In primo piano

Gamelan 🎶

Gamelan  Balliamo la samba della speranza  La lingua sul ventre  Bacini umidi di morbidi baci Musica d'oriente sul ventre della vita Gamelán nell'anima nelle vene nel sangue Santa la luna animale nel fuoco d'oriente Lucidi gli occhi d'incenso e unguenti Si apre in due il fico boccone in bocca goloso frutto  di profonda dolcezza Scende la lama dentro l'asola aperta  Gamelàn batte le note... Vibrano dentro e vengono fuori... Balliamo la samba  con l'onda dei fianchi  sull'amaca del Karma (Balliamo il succo della vita  spremuta sul mondo) Si apre in due il fico boccone in bocca goloso frutto  di profonda dolcezza Scende la lama dentro l'asola aperta  Gamelàn batte le note... Vibrano dentro e vengono fuori... Balliamo la samba  con l'onda dei fianchi  sull'amaca del Karma Balliamo il succo della vita  spremuta sul mondo... 2021  

Turpiloquio (Squallor. Cantoscena)

 



 2025 abbiamo Cantoscena AI

Il tentativo iniziale con Vera Luna, che ha trovato nei commenti della sua canzone accenni di perplessità da parte del pubblico, ma anche ciechi apprezzamenti, risponde alla necessità di ribaltare lo stereotipo della censura testuale di quegli anni. Creare un controsenso narrativo in cui liberalizzare concetti musicali, in forma classica ma con una natura demenziale: un polo di attrazione che si associa al tentativo surrealista degli Squallor negli anni '70. Ma un passaggio successivo accade con Rossella, la seconda artista AI generated. È qui che avviene un processo un pochino più intricato, che lo scrittore Stefano Nasetti descriverebbe così: "La verosimiglianza è un qualcosa d'intermedio tra verità e bugia. È qui che l'inganno trova compimento".


Ieri 1970 avevamo gli Squallor UI


















Commenti

Post più popolari