Passa ai contenuti principali

In primo piano

Sai amore...

L'assidua voglia d'amarti di sempre s'è spenta dentro un'altra poesia,  nascosta tra la piega del tuo u ltimo sorriso.   Ricordi amore, quella sera era la prima vera sera d'amore: avevi i capelli raccolti da una spilla lucente, gli occhi assai teneri, una lunga gonna con uno spacco lungo;  ti posai la mano in mezzo alle gambe fredde, con la lingua ti cercai la lingua; ricordi amore, ti sfiorai lo slip, eri leggermente umida credo d'amore, tu mi serrasti la mano  tra le tue cosce, volesti che ti scostassi lo slip color cipria, le labbra che m'invocavano la lingua; ricordi cara, ci giurammo amore eterno perché  non fu soltanto sesso.  E sono tante le volte che penso a quella nostra prima volta, ora che te ne vai con un mezzo sorriso stampato  sul viso,  mentre reciti convenevoli addii: "Sai amore... mi dispiace"

Estraniazione




D'un colpo sentirsi nessuno,

stropicciarsi gli occhi 

e chiedersi chi sono.

Fare di tutto per mettere a fuoco 

il tuo corpo estraniato nel vuoto.

E' uno di quei rari momenti 

di profondo smarrimento

della coscienza che si dissocia 

dal tuo corpo.

E' la sensazione di guardare attraverso 

gli occhi dell'anima,

mentre tutto questo lo vivi 

in un brusco risveglio;

e ti domandi chi sei tu: veramente.

E a quale scopo la vita gioca 

un ruolo determinante su questo pianeta.

Siamo involucri, più o meno intelligenti,

dove la nostra volontà di esseri umani 

è compiere azioni nel bene e nel male,

convinti inconsciamente di essere immortali.

Siamo contenti quando tutto va bene,

anche se per natura non siamo mai soddisfatti.

Anima e corpo sono una cosa sola,

ma per incanto possono separarsi 

oltre la ragione del tuo inconscio .










 

Commenti

  1. Un testo davvero affascinante e intenso. Esprime una profonda riflessione sull'esistenza e la coscienza umana. La sensazione di smarrimento e la dissociazione dell'anima e del corpo sono descritte in modo molto potente. Ci sono alcuni passaggi che evocano forti immagini mentali, come "guardare attraverso gli occhi dell'anima" e "separarsi oltre la ragione del tuo inconscio". È un testo che invita a pensare e a riflettere sulla natura della nostra esistenza e sulle nostre percezioni.
    Mariagrazia Arcieri

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari