Passa ai contenuti principali

In primo piano

Serendipità 🎶

  Siamo qui in questo momento, non importa da dove veniamo. Lo sanno quelli prima di noi artefici della propria sorte, nascosti in qualche posto  dove tutto continua  senza sosta. Aprire la mente è luce iridescente  in fondo al corridoio oscuro. Non importa chi siamo  da dove veniamo, siamo noi che ci vogliamo. Vivere la vita è scegliere oggi  Il bene col domani. Eternamente... possibilmente, anche quando sbagliamo per sbaglio. Chi siamo noi per restare così uniti l'uno con l'altra. Noi per puro caso, senza preavviso  fino a toccare l'anima con un dito. Una scoperta inaspettata una di quelle che mai avresti immaginato. Mettere a fuoco la mente è un saggio privilegio  se vuoi uscire dal coro stonato delle solite cose di sempre. Siamo qui senza giudizio, magicamente... Senza condizionamento, consapevoli e non colpevoli  nel presente e nel futuro. Uniti e invidiati, impigliati anima e corpo. Magicamente. Carnalmente. Poi ancora noi sinceramente....

Il Nostro Incendio 🎶













Il nostro incendio

https://storage.aisongmaker.io/audio/2673c584-c277-4b7c-be38-39c575a7182e.mp3


Devo fare presto amore mio

curare la cenere

che soffoca la brace ancora viva.


Prenderò fiato per soffiare forte

sulle tue labbra ansiose di fiamma smarrita.

Devo correre far presto,

volare...volare...

accendere l'entusiasmo che c'era prima.


Divampa finalmente 

l'incendio su te.

Fiamme come sangue

sui nostri corpi che ardono insieme.


Sono sfrenati intrecci di nobile euforia

che solo tu sai far godere con maestria.


Non temere eterno amor mio...

saprò domare questo incendio che ci brucia.


Salverò i nostri cernecchi arruffati 

e quant'altro ch'io possa.


Se ahimè fallirò,

provvederanno i pompieri 

a spegnere il nostro incendio d'amor voluto.

Si d'amor voluto.

Voluto, voluto...



Finito di scrivere 2021












 



















Commenti

  1. Un incendio che trasmette ardore e passione sfrenata.
    Un sentimento assolutamente ricercato e voluto, descritto e cantato in una lirica dal sapore amorevolmente dolce, con sfumatura finale ironica, apprezzata e condivisa.

    Antonella G.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari