D a b l o k e s h è il nome d'arte di Antonio Mariani, un artista e scrittore italiano, che esprime la sua vita, la sua cultura e la sua filosofia attraverso la scrittura.
Forze potenti rubano sentimenti Guardo lontano tra la folta figura della montagna dove il ruscello scorre verso il mare è si è proprio un grande spettacolo acqua dolce cristallina suona la leggera ninna nanna immersa nella totale tranquillità. Tutto è bello e normale nel suo aspetto naturale le foglie degli alberi sventolano ad ogni alito di vento con gli uccelli che cantano la loro libertà. E' un assordante silenzio che può mettere paura nella sua semplice maestosità. Il pensiero va dove tutto è sereno scrolla di dosso la parte sbagliata di te con un grande sospiro ti senti leggero. Ti chiedi perché certe emozioni non arrivano nel traffico di tutti giorni della città piena di confort di belle signore vetrine e luci artificiali è si è proprio lì che godiamo un casino se c'è distrazione che cancella le guerre. Però alla fine mi preoccupo un po' delle lunghe attese davanti all...
lentamente; la gente sviene in ogni luogo: lungo le strade,
nelle case, nei negozi senza più cassiere, nei ristoranti
che non ristorano più, negli hotel senza più stelle, nei treni
arroventitati, insomma ovunque: basti pensare che le gomme
delle auto si squagliano come burro; l'Arno è la
dimostrazione inconfutabile dello scempio apocalittico
fiorentino: centinaia di pesci, talpe, resti di carcasse di
animali d'ogni specie e brandelli di carne, sono
riversi lungo la riva stagnante del fiume; l'aria è irrespirabile
per la micidiale puzza che proviene dai resti putrefatti, oramai
in stato di decomposizione; nel frattempo, sono state prese
d'assalto da migliaia di persone le vasche delle fontane, come
pure le piscine pubbliche, ma purtroppo, nonostante la misera
quantità di acqua sporca che esse contengono, galleggiano manichini
privi di vita; nel cielo decine e decine di avvoltoi sono in aspettativa
di quelle povere persone distese per terra a bocca
aperta ridotte al lumicino; tuttavia i soccorsi stradali cercano
invano di soccorrerli ma pure loro stramazzano al suolo per dispendio
di energie; l'esercito è intervenuto con tempestività, ma poco dopo è stato costretto a ritirarsi nelle chiese nel disperato bisogno di refrigero, i preti però, anch'essi in balia del caos, si sono scagliati in mutande contro di loro, respingendoli fuori a suon di mazzate e calci nel sedere. Insomma, analizzando questa mostruosa situazione, sembra scontato di essere arrivati alla frutta.
Io me ne sto all'ombra dei miei pensieri, con la sigaretta accesa e osservo senza angoscia la gente che va in "fumo;" nel contempo, aspetto senza ansia la morte, la quale, come una puttana non esiterà un solo istante ad accogliermi dentro la sua fogna nera; e mi accorgo solo adesso, che pur brutta sia la morte, essa in realtà è come la vita, in quanto: "Prima si muore dal troppo caldo, poi si muore dal troppo freddo". "Adesso dove la trovo la maglia di lana e tutto il resto, per proteggermi da questo dannato clima siberiano?" DRIIIIN... Suona la sveglia e guardo fuori, sta nevicando: "Firenze mi aspetta come una sposa vestita di bianco. La vita continua!
Commenti
Posta un commento